CONCORSO ILLUSTRAZIONE | “Ester, regina di libertà”

festival bibl

Festival Biblico 2014 – X edizione
Le Scritture. Dio e l’uomo si raccontano
Mostra di illustrazione “Molti ha posto mano a stendere un racconto” (Lc 1,1)
BANDO DI CONCORSO
per giovani illustratori

Presentazione
Per il decennale del Festival Biblico e il centenario della Società San Paolo le Edizioni San Paolo,  la Libreria San Paolo di Vicenza e il Centro Culturale San Paolo  di Vicenza organizzano  una esposizione di illustrazioni originali di racconti biblici pubblicati dalle Edizioni San Paolo.
Nell’ambito della mostra viene indetto un concorso per giovani illustratori finalizzato alla realizzazione di un albo illustrato che verrà pubblicato dalle Edizioni San Paolo in occasione del centenario.La mostra si articola in due sezioni.

Prima sezione: selezione di opere originali di autori professionisti individuati tra quelli che hanno pubblicato con le Edizioni San Paolo.

Seconda sezione: esposizione delle opere in concorso per la realizzazione di un libro di prossima pubblicazione delle Edizioni San Paolo.

Il concorso prevede la realizzazione delle illustrazioni per un albo illustrato dal titolo “Ester, regina di libertà”. Il racconto scritto da Beatrice Masini è ispirato al testo biblico del Libro di Ester

ESTRATTO DAL BANDO
– I soggetti promotori del concorso sono la Libreria San Paolo di Vicenza e il Centro Culturale San Paolo di Vicenza con la collaborazione delle Edizioni San Paolo.
– Il bando si propone di far emergere giovani talenti nel campo dell’illustrazione.
– Il bando si rivolge a giovani illustratori di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
– Tutte le opere esposte verranno proposte al  voto della “Giuria dei bambini”, formata da tutti i visitatori nel periodo di apertura. I visitatori riceveranno una apposita scheda voto sul quale potranno segnalare la loro preferenza.
– Il vincitore individuato dalla “Giuria dei bambini” verrà premiato assieme al vincitore del concorso durante la cerimonia prevista durante il Festival Biblico in uno dei giorni compresi tra il 23 maggio e il 2 giugno.
– Il concorso è aperto a giovani illustratori di qualsiasi nazionalità di età compresa tra i 18 e i 35 Anni (nati entro il 1979) che non abbiano mai pubblicato con editori in precedenza.

COME FARE: Per aderire è necessario compilare e inviare via mail a segreteria@festivalbiblico.it l’apposita domanda scaricabile dal sito http://www.festivalbiblico.it nella sezione “concorso illustrazione 2014” ed effettuare il versamento della quota di partecipazione (20 euro) come indicato. Al ricevimento della domanda e della quota, la segreteria invierà immediatamente via mail al concorrente la bozza del libro in formato pdf con il testo e la scheda accompagnatoria da utilizzare per l’invio delle opere che dovranno pervenire unitamente alla scheda accompagnatoria entro e non oltre le ore 18 del 10 marzo 2014 (data ultima di partecipazione).

A Silvia Zaccaria il Primo Premio del Concorso

Si chiama Silvia Zaccaria, è una grafica di 27 anni, abita a Longare ed è la vincitrice del concorso per giovani illustratori indetto dal Festival Biblico per il decennale e per il centenario della San Paolo. A Silvia va un premio davvero importante, un contratto di collaborazione per una pubblicazione con Edizioni San Paolo. La proclamazione ieri in occasione dell’inaugurazione al Museo Diocesano della Mostra di Illustrazione per l’infanzia 2014 ‘Molti han posto mano a stendere un racconto’ che vede esposti, accanto ai 7 grandi illustratori professionisti Tommaso D’Incalci, Loretta Serofilli, Silvia Colombo, Giuliano Ferri, Michele Ferri, Nicoletta Bertelle e Donata Dal Molin Casagrande, anche le tavole dei 19 giovani su 41 in gara selezionati dalla giuria che si sono confrontati sul racconto “Ester, regina di libertà” di Beatrice Masini. La premiazione ufficiale del concorso, a cui hanno partecipato illustratori tra i 18 e i 35 anni provenienti da tutte le parti di Italia, si terrà il 25 maggio al tempio di Santa Corona. In quell’occasione verranno premiati anche Alessandro Sevà di Torino e Eleonora Pace di Padova, che si sono aggiudicati una menzione speciale per il lavoro presentato. “La cosa che mi rende più felice – ha spiegato Silvia davanti ai suoi disegni in mostra – è che il premio consiste in un contratto con le Edizioni San Paolo, il che vuol dire che avrò una vera collaborazione professionale che mi permetterà di confrontarmi con il mondo dell’editoria, con i massimi esperti. Questo è il miglior premio reale, concreto ed efficace che si potesse mettere in palio. Nella presentazione dei miei lavori ho fatto un’attenta ricerca iconografica e ho voluto disegnare, in particolar modo, gli abiti e le architetture dell’epoca.”