Salone del Mobile 2018 | Eurocucina
Anche quest’anno Salone del Mobile di Milano e, data la cadenza biennale, EUROCUCINA 2018. ( 2016 | 2014 | 2013 )
Pochissimo tempo a disposizione, veramente tantissima gente, un paio di appuntamenti che mi hanno preso più tempo del previsto e un traffico micidiale soprattutto nell’ultimo tratto di tangenziale, non mi hanno concesso di vedere tutto quello che avrei voluto… ma di quel che ho visto, un breve resoconto e un po’ di immagini.
Un resoconto in poche parole, soprattutto riguardo le cucine:
- Molto meno legno rispetto la precedente edizione
- Molto, molto più vetro nei pensili (per croce e delizia di chi ama tutto brilli anche in cucina)
- Tantissimi spazi a giorno (per la stessa croce e delizia di cui sopra e per chi di spazio da sfruttare “a giorno” ne ha)
- Una spinta verso l’alto (non metaforica ma fisica)
- Il ritorno del blu (più che altro nei pensili)
- Diverse ante a telaio anche in chiave moderna
- Diverse Aziende che affiancano alla proposta tradizionale quella del “Living”
In ordine puramente alfabetico alcune immagini:
ARREX quasi a smentire quanto ho scritto sopra, non presentava troppo vetro nei pensili, ancora abbastanza legno (e altro), sviluppo verticale con elementi a giorno (che necessitano di scaletta, ma anche qualcosa di più…)
AR-TRE anche qui elementi a giorno importanti, sviluppati in altezza. Un paio di maniglie improbabili (commento nel dettaglio).
CREO Kitchen (non trovo molto da dire…)
FABEL in aggiunta alle cucine, alcune zone living.
LUBE ante a telaio in concezione moderna, pensili a vetrina ad altezza “maggiorata” (a inseguire proposte già viste in anteprima), importanti elementi a giorno.
SCAVOLINI non poteva mancare allo stand Scavolini l’attuale testimonial per eccellenza: il Cracco nazionale…
Testimonial che firma anche un nuovo modello di cucina “Mia” by Cracco.
Altro modello nuovo “Delinea”
Interessantissimo poi il progetto “BOOXLIFE” che propone un intero arredamento (cucina – lavanderia – armadio – letto) interamente racchiuso in un sistema ad ante scorrevoli.
E’ un progetto pilota, quella che potrebbe essere una “dream-car” dei Saloni dedicati all’auto.
Continua la proficua collaborazione con il marchio DIESEL
STOSA nel complesso alza il livello della sua proposta in finiture, design e attenzione ad alcuni piccoli particolari.
Un piccolo capitolo dedicato ai bagni, dove non è semplice vedere delle vere e proprie novità.
ANTONIOLUPI sempre minimal, sempre eleganti composizioni.
CIELO mi sono piaciute queste composizioni minimaliste, moolto “zen” (come direbbe qualcuno).
INDA
SCAVOLINI è ormai qualche anno che Scavolini è scesa in campo nel settore arredo bagno e continua a farlo con nuove e aggiornate proposte che smuovono un settore forse difficile da innovare, ma dove riesce ad essere propositiva ed originale.
Bene, anche per quest’anno è tutto…
Pingback: Salone del Mobile – your comments | desall blog