Salone del Mobile 2016 | Eurocucina

Dopo aver saltato un anno (io, non il Salone), il mio ultimo articolo sull’esposizione riguardava l’edizione 2014, rieccomi con un personalissimo resoconto di questa edizione del 2016, che anche per questioni di tempo di visita (ci vorrebbero minimo 2/3gg…) si concentra sul mondo Cucine, qualcosa sui bagni, poco di altro.
Molte foto, pochi veloci testi e note (direttamente sulle immagini), per non annoiare nessuno…

Cosa si può riassumere in poche parole? Molto, molto, “legno”, sempre più “legno” (anche se il più delle volte laminato), tendenza già nota sul mercato, confortata certamente anche da una precisa risposta del pubblico e quindi di vendite. Oggi questo materiale – venature rigorosamente verticali – identifica la cucina “moderna”, “fashion”, “social” e chi più ne ha, più ne metta…

Tornano essenze e tinte “bionde” che richiamano il rovere naturale, mentre si è decretata la quasi assoluta scomparsa del “noce della nonna”.
Meno esperimenti con malte, cementi e materiali analoghi, che si erano visti di recente. Piani ad induzione ancora non così diffusi. Armadiature più capienti e con porte a scomparsa laterale. Non una novità assoluta, ma mai come quest’anno, ogni Azienda aveva la propria proposta.

Il bianco (colore dei eterni indecisi o di coloro che non osano) è quasi sparito. Isole, isolotti, penisole, “galleggiano” un po’ ovunque (anche se nell’appartamento medio italiano c’è poco da “galleggiare”)…

Comunque partiamo con una carrellata (che non pretende di essere esaustiva) in ordine rigorosamente alfabetico:

ARREX

 

AR-TRE

 

COLOMBINI

 

ERNESTOMEDA

 

FEBAL

 

LUBE

 

e Borgo Antico (Gruppo Lube)

 

NOBILIA

 

RIFRA

 

SCAVOLINI

 

(New) DIESEL

Merita due righe di commento questa anteprima che presenta o prefigura un modello che continua la collaborazione tra Diesel e Scavolini…
Non una evoluzione della Diesel Social Kitchen, già nota e da tempo in commercio, ma un progetto interamente nuovo anche se basato su elementi dal sapore decisamente “vintage”, che si declina anche in una specifica linea di arredo bagno.

 

SNAIDERO

Snaidero by Karim Rashid

 

STOSA

 

VENETA CUCINA


 

BAGNI
Qualche foto di bagni e un’altra considerazione su un bagno nato dalla collaborazione di Diesel e Scavolini.

_DSC0654-001 1024x768 (Copia)

Questo mobile da bagno Scavolini, come si può notare, riprende il design della nuova proposta di cucina Diesel-Scavolini che ho già presentato più su.
Quello che mi chiedo è come mai Scavolini non abbia pensato a sfruttare il design della precedente linea Diesel Social Kitchen… Un bagno cioè molto più basato su finiture legno importanti e che hanno indubbiamente incontrato l’apprezzamento del pubblico.
Peraltro in questo Salone, dei mobili bagno basati su legno più o meno grezzo, se ne sono visti molti (ne vedete nelle immagini a seguire). Insomma, un “anello mancante”: la “New Diesel”, cucina con la sua versione bagno e la Diesel Social Kitchen …senza (!)


Altri Bagni



Per concludere altre foto, altri mobili…

CACCARO

 

COLOMBINI

 

Alf DaFre


Foto © Mario Barbieri