Nuova tendenza nelle cucine 2

Avevo già pubblicato un articolo con questo titolo… diciamo il “nuova tendenza nelle cucine *1*” che potete ancora trovare qui e che indica una tendenza tutt’altro che esaurita.

Oggi, con questo nuovo articolo affronto una ulteriore novità, quanto meno riguardo ai materiali e più specificatamente quelli che possono essere utilizzati per il rivestimento o la finitura delle ante della cucina, quindi la parte visivamente più importante che ne caratterizza design, forme e colori.

Si tratta di materiali che in tempi recenti e già da varie Aziende, vengono proposti  più che altro sui piani di lavoro. Sto parlando del cemento e i suoi derivati o del vero e proprio gres (gres ceramico), quello che siamo abituati ad utilizzare per rivestire pavimenti e/o pareti di casa.
Mi pare decisamente superfluo descrivere qui, cosa sia un gres ceramico o le sue caratteristiche tecniche… chiunque le conosce in quanto a durezza e quasi assoluta “impenetrabilità”.
Lo stesso potremmo dire per il cemento, salvo il fatto che quest’ultimo richiede un ulteriore trattamento per renderlo più impermeabile e piacevole al tatto.

Ad ogni modo, possimo trovare ad esempio il cemento in tre varianti di colori molto naturali (cioè varie tonalità di grigio) sulle cucine RiFRA e nello specifico sul modello ONE


Rifra ONE_img05


Oppure rivolgersi ad Arrital con la sua Etherna che utilizza appunto lastre in gres porcellanato per caretterizzare il prodotto.

Arrital_etherna4


Per ultima, ma non certo per importanza trattandosi di una Azienda leader di settore, troviamo Scavolini, che propone due modelli che offrono il rivestimento in gres porcellanato e in particolare: Liberamente; e la più “anziana” di progetto, ma sempre valida Scenery.
Modelli che offrono tutta una gamma di finiture oltre al gres, dal laminato decorativo, al laccato, alle ante finitura vetro.
Riguardo il gres, la differenza principale nei due modelli sta nell’applicazione: diretta sulle ante in Liberamente; mentre per Scenery è presente un sottile telaio perimetrale di alluminio, disponibile in diversi colori.

Scenery in Gres by Scavolini

Scenery in Gres by Scavolini

Liberamente in Gres by Scavolini

Liberamente in Gres by Scavolini


Ad ogni modo e in ogni caso, è evidente come la scelta di questo particolare tipo di materiale per “vestire” la propria cucina, garantisca una spiccata originalità, una durabilità nel tempo eccezionale, una inattaccabilità da ogni tipo di agente esterno quasi assoluta e un look tutt’altro che banale…

UN’ALTRA CARRELLATA DI CUCINE?
Forse questo articolo può interessarti