SOLOWHEEL | Basta camminare!

Roba antiquata andare a spasso, passeggiare con le proprie gambe!
Oggi è tempo del monociclo elettrico… Solowheel. Ogni tanto lui porta a spasso te, quando serve tu lo porti “a mano” con te…

Scherzi a parte, l’ “aggeggio” è piuttosto interessante. Di semplice design (e costruzione direi), elettrico, ecologico, diciamo “pratico”.

solowheel

Credo non sia difficile neppure prendere dimestichezza con l’andatura che sembra da funamboli… l’equilibrio necessario è (credo) lo stesso necessario ad andare in bicicletta, sui pattini o simili… probabilmente più semplice di uno skateboard.

solowheel_inside

Partenza, frenata, avanti o indietro si realizzano semplicemente con l’inclinazione del corpo, come per il ben più noto “Segway”

Segway

Comunque se volete farvi un’idea più precisa, potete guardare il video in inglese qui sotto.


Un’ultima notazione: Solowheel è acquistabile anche in Italia, tramite il sito http://www.solowheel-italia.it, alla non proprio modica cifra di 1.940,00 euro.

Ma non fatevi prendere dall’euforia… al di là dei video o foto che ritraggono “solowheellers” che viaggiano tranquillamente per la strada, non credo proprio questo sia ammesso dal nostro Codice Stradale. Non più di quanto sia concesso farlo a skateboard, monopattini, roller e simili (a buon intenditor…).


Tutte le immagini di questa galleria sono tratte da http://www.solowheel.eu/pictures-solowheel/