Salone del mobile | EUROCUCINA 2014
Quest’anno causa un incidente che in tangenziale ha creato lunghissime file che si sono protratte sino a sera, la mia giornata dedicata alla visita al Salone del Mobile di Milano… è diventata una mezza-giornata!
Quindi mi sono concentrato soprattutto agli stands di Eurocucina, che peraltro come ben si sa, ha cadenza biennale.
Cosa si è visto, o meglio cosa ho visto io, a parte varia tecnologia applicata e profusione di materiali “hight tech”?
Ho visto ovunque parecchio legno, un preponderante e diffuso ritorno del legno.
Legno per i piani di lavoro, per i tavoli, per le ante, per le finiture.
Legno massello simil-antico o anticato, impiallacciato, laminato di varie essenze e colori (oggi i laminati hanno strutture veramente interessanti).
Ho visto parecchie cucine che mirano ad essere sempre più padrone di spazi importanti (anche se poi non si sa bene dove trovarli spazi così, almeno per i “comuni mortali”) e che soprattutto migrano e si espandono in zone cosiddette “living”, rubando spazio, ma più esattamente “mercato”, ad aziende che in questo specifico settore e ambito lavorano.
Colori molto soft, grigi, bianchi, beige. D’altronde tutte tinte che si abbinano con i legni di cui sopra.
Direi di lasciar parlare le immagini… ovviamente quelle che ho scelto, inquadrato e “scattato”, su quanto mi è piaciuto e ho voluto fotografare senza pretese di essere esaustivo né tecnicamente perfetto.
Spero di essere riuscito a mantenere separati scatti e immagini, divisi per Aziende… perdonerete eventuali errori non voluti e se ne doveste rilevare segnalatemelo pure.
Per chi fosse interessato a visionare altre immagini su “tema libero” sempre riprese in Fiera, può trovarle QUI
Variazione di piani e di materiali
Un mini-pensile che nasconde prese di vario tipo
Interessanti ante con apertura a pacchetto che però…
…rimangono ingombranti quando restano aperte per lavorare con gli elettrodomestici
Togliere tutto questo spazio ad un piano di lavoro per questa “torre contenitiva”, mi pare un spreco…
…peraltro l’isola dventa esteticamente orribile!
Elemento motorizzato a scomparsa
Maniglia con finitura anticata
Piano in marmo con intarsio
Interessante piano estraibile e rotante
Lavorazione del lavabo integrato in piano in Okite
Particolare della lavorazione fresata
Altro piano retrattile a scomparsa
Forme tondeggianti e vagamente vintage per questa cucina
Grande piano in Corian
Interessante la forma dello sbalzo
Quasi la postrazione di comando dell’astronave “Enterprise” 😉
Di Veneta Cucine sono rimasto un po’ deluso…
Un bel salto nel passato… direi anni ’50 più “american style” che non di gusto italiano
Peccato che a queste cucine non si potessero “toccare con mano”…
Ancora living…
Composizione “destrutturata” (non di mio gusto…)
Ancora proposta destinata al salotto o comunque ad un ambiente condiviso
Finiture legno importanti
Una finitura “malta-cemento” anche per le ante
Eccone un dettaglio
Il design di questi terminali mi convince poco… sanno di camera da bimbi
Che questo laterale sia apra dice poco, tranne nel caso in cui si fosse vicini ad in angolo di muro.
Molto bianco per le cucine Nobilia
Pensile con ante motorizzate a tendina. Funzionali, buoana estetica una volta chiuse, da verificare il funzionamento prolungato nel tempo…
Particolare dell’anta “a tendina”
Bianco e legno. Qui forse con un contrasto eccessivo…
In questo caso direi design “terrificante”…
Questo armadio angolare si presentava molto bene con la sua anta stondata e con i ripiani interni che in questo modo guadagnano spazio e accessibilità.
Massello e anche “vissuto”…
Questo piano poi é un vero e proprio pavimento “tozzettato”
Questa cucina presentava piano di lavoro ed antine realizzate con polimeri a nanotecnologia tagliati al laser
Restyling della serie Flux disegnato da Giugiaro
Un design effettivamente quasi “automotive”
La Diesel Social Kitchen
Particolare delle ante in acciaio finitura peltro e vetro a filo piombo
Particolare della cappa
Nuova cucina Ki – design Studio Nendo
Minimalista con gioco di pensili a formati differenziati e lunghi mensoloni
Pensili pluriformato e diverse superfici, inseriti in lunghe mensole
Vasche contenitori che si ritrovano nella linea bagno dello stesso design – Sulla praticità di questi contenitori ho qualche riserva
Vasche contenitori che si ritrovano nella linea bagno dello stesso design – Sulla praticità di questi contenitori ho qualche riserva
Sviluppo nella zona living dal desegn interessante. Colori molto soft, forse un po troppo “svedesi”…
Certamente una ricerca di design originale, ma sulla cui praticità ho qualche riserva…
Chi veramente ama cucinare, non ama avere piani di lavoro con troppi sbalzi di livello e qui ce ne sono sin troppi
Cappa e lavabo ricalcano lo stesso design del gruppo cottura
La serie Tetrix si avvantaggia esteticamente di questi inserti in legno
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pingback: Salone del Mobile 2018 | Eurocucina | C'è un Tempo per ogni Cosa...