Salone del mobile | EUROCUCINA 2014

Quest’anno causa un incidente che in tangenziale ha creato lunghissime file che si sono protratte sino a sera, la mia giornata dedicata alla visita al Salone del Mobile di Milano… è diventata una mezza-giornata!
Quindi mi sono concentrato soprattutto agli stands di Eurocucina, che peraltro come ben si sa, ha cadenza biennale.

Cosa si è visto, o meglio cosa ho visto io, a parte varia tecnologia applicata e profusione di materiali “hight tech”?
Ho visto ovunque parecchio legno, un preponderante e diffuso ritorno del legno.
Legno per i piani di lavoro, per i tavoli, per le ante, per le finiture.
Legno massello simil-antico o anticato, impiallacciato, laminato di varie essenze e colori (oggi i laminati hanno strutture veramente interessanti).

Ho visto parecchie cucine che mirano ad essere sempre più padrone di spazi importanti (anche se poi non si sa bene dove trovarli spazi così, almeno per i “comuni mortali”) e che soprattutto migrano e si espandono in zone cosiddette “living”, rubando spazio, ma più esattamente “mercato”, ad aziende che in questo specifico settore e ambito lavorano.

Colori molto soft, grigi, bianchi, beige. D’altronde tutte tinte che si abbinano con i legni di cui sopra.

Direi di lasciar parlare le immagini… ovviamente quelle che ho scelto, inquadrato e “scattato”, su quanto mi è piaciuto e ho voluto fotografare senza pretese di essere esaustivo né tecnicamente perfetto.

Spero di essere riuscito a mantenere separati scatti e immagini, divisi per Aziende… perdonerete eventuali errori non voluti e se ne doveste rilevare segnalatemelo pure.

Per chi fosse interessato a visionare altre immagini su “tema libero” sempre riprese in Fiera, può trovarle QUI