Pochi giorni addietro avevo pubblicato un articolo sulla “Egoista” la vettura per il 50° di Lamborghini, per Aston Martin siamo già al Centenario e anche per l’Azienda britannica c’è la presentazione di un’auto celebrativa: la CC100 Speedster.
La CC100 si ispira alla famosa DBR1 del 1959 alle cui linee si ispira (direi solo in parte…)
Certamente preferisco la celebrativa CC100 alla Egoista di Lamborghini… certo resta un “oggetto” molto più “retrò”, ma non sono mai stato affascinato dagli spigoli nelle autovetture e per me le auto devono richiamare più le sinuose forme delle muscolature (il paragone frusto e qualcuno direbbe sessita, al corpo femminile per me ancora regge 😉 – a tal proposito guardate nell’angolo in alto a destra della foto qui sotto… cosa ci vedete?), che non quelle hi-tech di un aeromobile stealth…
Vi lascio alla visione delle immagini e vi consiglio anche quella del filmato. E’ sempre affascinante vedere come nascano questi pezzi unici (ma in generale vale per la creazione di qualunque autovettura), sottolineando – non mi stancherò mai di farlo – di come i primi, primissimi schizzi di concept, si fanno sempre “a mano” sulla cara, beneamata carta 😉
Questo è un blog personale e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
Wordpress si riserva il diritto di inserire saltuariamente degli annunci pubblicitari. L'autore di questo blog non ha alcun legame con detti annunci né è detto ne approvi i contenuti.
Centenario Aston Martin | CC100 Speedster
Pochi giorni addietro avevo pubblicato un articolo sulla “Egoista” la vettura per il 50° di Lamborghini, per Aston Martin siamo già al Centenario e anche per l’Azienda britannica c’è la presentazione di un’auto celebrativa: la CC100 Speedster.
La CC100 si ispira alla famosa DBR1 del 1959 alle cui linee si ispira (direi solo in parte…)
Certamente preferisco la celebrativa CC100 alla Egoista di Lamborghini… certo resta un “oggetto” molto più “retrò”, ma non sono mai stato affascinato dagli spigoli nelle autovetture e per me le auto devono richiamare più le sinuose forme delle muscolature (il paragone frusto e qualcuno direbbe sessita, al corpo femminile per me ancora regge 😉 – a tal proposito guardate nell’angolo in alto a destra della foto qui sotto… cosa ci vedete?), che non quelle hi-tech di un aeromobile stealth…
Vi lascio alla visione delle immagini e vi consiglio anche quella del filmato. E’ sempre affascinante vedere come nascano questi pezzi unici (ma in generale vale per la creazione di qualunque autovettura), sottolineando – non mi stancherò mai di farlo – di come i primi, primissimi schizzi di concept, si fanno sempre “a mano” sulla cara, beneamata carta 😉
Vota:
Share this:
Mi piace:
Correlati
Navigazione articolo