Credo che salti all’occhio come il voto della “community” in questi casi, sia decisamente fuorviante. Certo sarà la giuria di “esperti” (verosimilmente i responsabili delle Aziende eventualmente produttrici) a decidere quale di questi progetti diventerà prodotto, ma direi che la scelta diviene piuttosto limitata se vogliamo essere concreti…
Voglio dire, quale/i tra questi oggetti, per utilizzare lo slogan di Formabilio “Lo vorreste e lo vorreste subito!” (?)
Perché se alla fine l’oggetto non si vende (passando prima per il se è producibile…) il giochino dura poco.
Ho visto, dando una scorsa a molti altri dei progetti partecipanti, proposte a mio modesto giudizio, molto più appetibili che un “democratica” quanto insipida “community” ha lasciato fuori dai giochi e sarei anche curioso di scoprire quanti di quelli che hanno votato per X o Y, si comprerebbero poi l’oggetto in questione.
Ora, qualcuno maliziosamente, potrebbe affermare che la mia è solo “cattiveria” per aver partecipato ed essere mooolto lontano con i miei miseri 33 voti da qualunque vetta, ma come ho già scritto nel precedente mio articolo, già prima di entrare nel gioco avevo dichiarato le mie perplessità sul meccanismo, che però ho voluto sperimentare anche da partecipante – poi ognuno è libero di credere ciò che vuole (e io ho già il mio lavoro e troppi anni alle spalle per essere deluso di aver perso questa “irripetibile occasione” ;-))
Quello che mi pare vada realmente delusa, è la lecita aspettativa – che credo tutto sommato sia anche dei fondatori di Formabilio – di trovare una strada un “sistema” per creare un business con il Design, anche con il “design minore” (non in senso dispregiativo), un business che in qualche modo ripaghi tutti gli “attori” in gioco. Ma il design ci vuole! E qui di design, bello e funzionale (quindi “vendibile” – quand’anche realmente producibile…) ne vedo poco… poco pochino.
Questo è un blog personale e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
Wordpress si riserva il diritto di inserire saltuariamente degli annunci pubblicitari. L'autore di questo blog non ha alcun legame con detti annunci né è detto ne approvi i contenuti.
Formabilio | Ecco i vincitori… Aggiornamento
Aggiungo le immagini agli oggetti scelti dalla giuria per la prototipazione
FLAP
ALOP
(fine aggiornamento)
1 Marzo 2013
Bene, ecco i vincitori del primo contest Formabilio per trovare il primo (o i primi) oggetto/i da produrre e vendere poi nella sezione shop…
Lilium Lamp by ECCO!design
Need – Seduta
Legami
R.E.M. plissage sofa (concept progettuale_modello BASE)
Secrete01
SIMPLYWOOD
ALEC suspension lamp
ALEC suspension lamp
CONVITO PrismaDesign 1
Hug
SGABELLA/SCALA
Credo che salti all’occhio come il voto della “community” in questi casi, sia decisamente fuorviante. Certo sarà la giuria di “esperti” (verosimilmente i responsabili delle Aziende eventualmente produttrici) a decidere quale di questi progetti diventerà prodotto, ma direi che la scelta diviene piuttosto limitata se vogliamo essere concreti…
Voglio dire, quale/i tra questi oggetti, per utilizzare lo slogan di Formabilio “Lo vorreste e lo vorreste subito!” (?)
Perché se alla fine l’oggetto non si vende (passando prima per il se è producibile…) il giochino dura poco.
Ho visto, dando una scorsa a molti altri dei progetti partecipanti, proposte a mio modesto giudizio, molto più appetibili che un “democratica” quanto insipida “community” ha lasciato fuori dai giochi e sarei anche curioso di scoprire quanti di quelli che hanno votato per X o Y, si comprerebbero poi l’oggetto in questione.
Ora, qualcuno maliziosamente, potrebbe affermare che la mia è solo “cattiveria” per aver partecipato ed essere mooolto lontano con i miei miseri 33 voti da qualunque vetta, ma come ho già scritto nel precedente mio articolo, già prima di entrare nel gioco avevo dichiarato le mie perplessità sul meccanismo, che però ho voluto sperimentare anche da partecipante – poi ognuno è libero di credere ciò che vuole (e io ho già il mio lavoro e troppi anni alle spalle per essere deluso di aver perso questa “irripetibile occasione” ;-))
Quello che mi pare vada realmente delusa, è la lecita aspettativa – che credo tutto sommato sia anche dei fondatori di Formabilio – di trovare una strada un “sistema” per creare un business con il Design, anche con il “design minore” (non in senso dispregiativo), un business che in qualche modo ripaghi tutti gli “attori” in gioco. Ma il design ci vuole! E qui di design, bello e funzionale (quindi “vendibile” – quand’anche realmente producibile…) ne vedo poco… poco pochino.
Vota:
Share this:
Mi piace:
Correlati
Navigazione articolo