“SHARP DESIGN CONTEST | LIGHT FOR EMOTIONAL COMFORT” | I VINCITORI
I PROGETTI VINCITORI DEL CONCORSO
“SHARP DESIGN CONTEST | LIGHT FOR EMOTIONAL COMFORT”
promosso da Sharp Corporation e POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano.
Giovedi 21 febbraio 2013 si è tenuta la premiazione dei vincitori del Concorso “Sharp Design Contest | Light for Emotional Comfort”, presso la Triennale di Milano – teatro Agorà.
La premiazione dei vincitori è stata anche l’occasione per presentare i 15 progetti finalisti selezionati dalla giuria e considerati tra i più innovativi sistemi di illuminazione per interni. Lavori che sono stati presentati dai numerosi studenti e professionisti italiani che hanno partecipato al concorso e sono stati in grado di creare progetti connotati da un’estetica contemporanea e capaci di veicolare i valori e l’identità del marchio SHARP.
Qui di seguito i progetti vincitori suddivisi per categorie.
Categoria Studenti – 1° classificato
LightUP di Linda Bowman
LightUP è un sistema di illuminazione molto versatile per i vari ambienti domestici: grazie alla linea molto semplice ed elegante e al suo sistema di regolazione dell’intensità della luce LightUP può essere usato in qualsiasi ambiente e a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Visualizza altri rendering sul canale POLI.design di Flickr
Visualizza la scheda tecnica del Progetto
Categoria Studenti – 2° classificato
Roberto Strano
Il progetto rappresenta la sintesi dell’unione di mito e scienza. Da sempre la luna ha emozionato profondamente l’uomo fino a diventare emblema di una delle più grandi conquiste tecnologiche!
Il progetto mostra un utilizzo dell’oggetto intuitivo ed accattivante, dall’aspetto formale logico ed essenziale.
Visualizza altri rendering sul canale POLI.design di Flickr
Visualizza la scheda tecnica del Progetto
Categoria Professionisti – 1° classificato
Skylight Luminator di Francesco Murano, Luca Salas, Silvia Giuliano
Il progetto sviluppa il disegno di una grande cupola che forma una costellazione di luci radiali, in grado, non solo di illuminare ma di favorire il benessere all’interno dello spazio in cui viene posizionata.
Il progetto che riprende alcuni concetti appartenenti alla cultura dell’illuminotecnica, architettonica e del design, è la rappresentazione di un sistema complesso in grado di integrarsi perfettamente nell’ambiente in cui viene posizionato attraverso sistemi di gestione e variazione della luminosità, della colorazione e della temperatura delle luci.
Visualizza altri rendering sul canale POLI.design di Flickr
Visualizza la scheda tecnica del Progetto
Categoria Professionisti – 2° classificato
Lucio di Federico Maria Elli, Marco Febbo, Stefano Filipuzzi, Andrea Fiorito
Lucio, definito come la prima luce domestica “migliore amica dell’uomo”, è un sistema di illuminazione LED mobile, progettato per l’interazione emozionale con l’utente.
Il progetto nasce dall’implementazione della LED unit di Sharp all’interno di un piccolo automa dotato di tecnologie meccaniche ed optoelettroniche.



Per informazioni
Ufficio Comunicazione POLI.design: Gaia Schillaci, Valeria Valdonio
Mail: Comunicazione@POLIdesign.net, T +39 02 2399 7242
www.polidesign.net
Riportato dalla pagina:http://www.polidesign.net/it/Sharp-Design-Contest
l’illuminazione è un elemento di desgin fondamentale e imprescindibile, grazie per aver condiviso questo appuntamento
Grazie a te e benvenuta… 😉