Artistic Curricula | Not ordinary Résumés
Certo non sono curricula per tutti i giorni e per tutte le mansioni, né si adattano a qualunque esperienza professionale, ma se proprio non volete essere confusi con la massa, se la vostra creatività sprizza da tutti i… fogli, allora tra questi potrete cercare ispirazione o spunti (ma non copiateli pari-pari, che “creativi” sareste?).
Attenzione però… attenzione a chi li spedite. Alcuni di questi richiedono un certo gusto per i rompicapo per comprendere chi siete e cosa sapete fare…
E il rischio che divengano un “creativo cartoccio” in un cestino non è remoto 😉
Tratto da http://www.webdesignerdepot.com
E se questi non vi fossero bastati, qui ne trovate altri, segnalati da Giuseppe in un commento qui sotto.
Alcuni sono comprensibili ma altri sembrano giochi…è vero che per emergere a volte bisogna diversificare ma poi non si rischia di essere confusi per volantini pubblicitari….
Infatti, come ho commentato, il rischio di una “cestinatura diretta” c’è… 😉
perlomeno originali e orientati al graphic designer. Bravo
Benvenuto Alessandro.
Grazie del commento.
Articolo interessante e tematica sempre molto attuale. Sono d’accordo. In effetti, c’è sempre il rischio che CV vengano cestinati, magari per “troppa creatività”. Dal mio punto di vista bisognerebbe sempre cercare un giusto equilibrio (o misura) fra appeal grafico (che può voler dire originalità e creatività certamente) e informazioni da sottoporre al vaglio ” dell’esaminatore”.
Qualche tempo fa mi ero imbattuto in una raccolta di Rèsumès creativi che prendevano spunto, in particolare, dallo stile infographic. Se non l’hai già vista, mi permetto di suggerirtela:
Grazie Giuseppe della segnalazione e benvenuto.
Riporterò il link da te segnalato all’interno dell’articolo.
Li trovo molto originali!!
Tanto se devono essere “cestinati”, li cestinano lo stesso!!!
Benvenuta Wendy.
Where are you from?
a me non sembrano questa bellezza assoluta sinceramente! Alcuni sono proprio bruttini e con una grafica decisamente vecchia! Semplicità pulizia e ordine prima di tutto! Alcuni di questi oltre a non rispettare le 3 caratteristiche sono anche bruttini!
Ecco forse l’unico che mi piace è quello con ip nome di Crhista Berger….pulito semplice essenzizle e ben fatto!
Benvenuta Greta.
Al di là di gusti personali, alcuni certamente sono “bruttini”, poi magari non troviamo “bruttini” gli stessi.
Mi trovi invece concorde sul tuo preferito 😉
Incredibile.. alcune forse non proprio adeguate “al fine..” anche per la confusione delle informazioni, ma molto divertenti!
🙂
Benvenuta anche a te Elena.
Tu tocchi un punto che va giustamente oltre l’estetica e che ha a che fare con la “funzionalità”.
Possono essere divertenti, ma per chi sta valutando una possibile acquisizione di personale, è divertente metterci un quarto d’ora per capire cosa sai fare? Io penso di no… può essere molto irritante e a quel punto ecco che l’originalità diventa controproducente.
Credo non si debba mai dimenticare il fine o lo scopo per cui qualcosa viene creato.
Sinceramente per alcuni di questi io allegherei la versione “leggibile”… della serie “ti piace quello che ho fatto?” Beh leggi quest’altro per capire chi sono. 🙂
Grazie Bariom!
Esatto, concordo in pieno!
In certi casi provare a pensare di essere “dall’altra parte” può aiutare a essere più razionali/funzionali. 😉
L’idea di allegarci la versione “leggibile” non è male! ahahaahahaha 🙂