99design sbarca in Italia | Contenti?
Ecco la mail che questa mattina ha raggiunto gli isctitti a questa piattaforma di crowdsourcing.
Di 99design, avevo già scritto in occasione della notizia della loro acquisizione di un’altro portale dalla medesime caratteristiche: 12designer.
Ribadisco le perplessità scritte allora: “Un’opportunità in più per tutti quindi? Forse… forse per le aziende senz’altro. Per i “creativi” non cambia nulla. Niente di nuovo nel gioco al massacro del sottopagato crowdsourcing.
Entrambe le piattaforme peraltro, spiccano per una media decisamente bassissima del livello dei compensi.”
Diciamo che oggi per i grafici (o presunti/aspiranti tali) italiani, sarà tutto più facile (!)
——————————————————-
|
Ciao ,
abbiamo deciso di iniziare questo 2013 con una bellissima notizia!
99designs.it
Fin dall’apertura di 99designs, la community italiana si è distinta per la straordinaria creatività e la professionalità con cui ha gestito i concorsi e i rapporti con i clienti e il team. Per ringraziare tutti voi di far parte della nostra grande famiglia e per spingervi a partecipare ai contest e a rendere la community sempre più forte e attiva , da oggi 99designs è presente anche in una versione completamente nuova dedicata a voi e tradotta interamente in italiano.
Ma non finisce qui: d’ora in poi, sarà anche possibile contare su un team di assistenza madrelingua, sempre disponibile e pronto a rispondere a qualsiasi domanda.
Ecco tutte le informazioni.
Mica male, vero?
Non dimenticare di mettere like alla nostra nuova pagina Facebook e di seguirci su Twitter.
Grazie del tuo fantastico contributo su 99designs e continua così!
Giulia Depentor,
Marketing Manager Italia
|
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Sono convinto che queste imprese dureranno poco…spariranno insieme ai designer! Provare per credere!!
Maurizio
Io ho molti anni di esperienza come grafica, e ci sto provando con questo sito, tanto di lavoro non ce n’è in giro, tentar non nuoce .. e comunque ci sono siti con prezzi molto più bassi (vedi twago, che però opera con un meccanismo diverso), almeno su 99design mi sembra di capire che ci sono dei prezzi minimi garantiti.
Ciao “donna con valigia” (in arrivo o in partenza… o nomade?), benvenuta.
Anch’io ho, ahimè, molti anni di esperienza (dai un occhio al mio sito…) e prorpio quando ne hai di più, diventa un po’ frustrantante partecipare a questi concorsi che sono a volte un po’ una “corsa al massacro”, per loghi e loghini scopiazzati qua e là e per “clienti” che sembrano non avere la minima idea di cosa vogliono…
Ti consiglio di cercare siti e piattaforme crowdsorcing dove almeno il gioco valga la candela o, a lavoro finito, tu abbia almeno qualcosa da mostrare su un tuo sito o blog professionale.
In bocca al lupo.
Ciao grazie, in effetti è molto demoralizzante, però piuttosto che non fare nulla ho deciso di provare. Sto cercando di capire come funziona il sistema, di certo non partecipo a quei contest in cui sono state già inviate 500 proposte, vediamo come va. Se hai qualche sito “che valga la candela” da indicarmi accetto volentieri i tuoi consigli. Ora vado a dare un’occhiata al tuo sito. Ciao.
P.S. donna con la valigia .. sempre in partenza per qualche cosa 🙂
Si, ho dato un’occhiata al tuo blog e ho capito il perché della valigia…
CASPITA che invidia, ne hai visti dei posti!
Nonostante la mia non troppa simpatia per il crowdsorcing io ti consiglierei ZOOPPA. Oltre a “premi” interessanti, sono interessanti i brief e i clienti sono aziende piuttosto importanti. Almeno la sfida con sé stessi nel cercare di creare qualcosa di valido è più stimolante 🙂
99 Designs scam!!!! -TRUFFA
Da qualche giorno sono iscritto a questa piattaforma di contest grafici dove ho partecipato a circa 3/4 di essi nel settore logo ed Identity.
Premetto che sono un professionista con 25 anni di esperienza nel settore graphic design e comunicazione e per curiosità sono incappato in questo sito su cui ho voluto provare a cimentarmi.
ECCO LA SORPRESA
In uno di questi contest, precisamente commissionato da una certa “Trade & Parters” sono arrivato come finalista, e fino allo scadere del contest era rimasta solo la mia proposta con la massima valutazione.
Il cliente aveva scelto il mio lavoro in sostanza.
E COSA SUCCEDE?
99Designs blocca il contest dicendo che il cliente non ha ancora scelto il lavoro (e invece lo ha fatto), e dopo poche ore mi arriva una mail dall’amministrazione nel quale mi avvertono che il mio account è stato sospeso per sempre perché non raggiungo gli standard qualitativi.
COME?
MA SE HO VINTO IL CONTEST !
Scrivo una mail chiedendo spiegazioni ma in risposta mi arriva un messaggio da un certo Lejee Bono con non altro che un copia-incolla della risposta presente sulle FAQ.
NESSUNA SPIEGAZIONE
Provo a chiamare il numero dell’assistenza in Italia (0690160016) e mi risponde una donna con forte inflessione est-europea dicendomi che non può fare niente e che non gli compete e addirittura mi dice che non esiste un supporto per i designer!
NON MI ARRENDO
Provo a inviare una nuova mail dove specifico il problema che sono arrivato come unico finalista e quindi VINCITORE nel contest e che il mio account risultando bloccato non può accedere ai risultati e tantomeno verificare i processi del Contest, ma non ricevo più risposta!
IGNORATO TOTALMENTE
Faccio alcune ricerche su diversi forum tra cui questo e mi accorgo che tante persone vincitrici di contest in @99Designs hanno ricevuto il mio stesso trattamento…
TRUFFATI E PLAGIATI
CONCLUSIONE
E’ ovvio che questi arraffoni truffatori telematici sfruttano l’abilità e la quantità di designer allo sbaraglio (compreso me) per riempirsi le tasche senza riconoscere nemmeno un centesimo a chi il lavoro lo ha eseguito.
COLLEGHI DESIGNER
Se non facciamo girare la voce questi truffatori diventeranno sempre di più distruggendo il mercato e abbassando la qualità del prodotto in barba a chi lavora onestamente e tira a fatica a fine mese.
FATE GIRARE PER FAVORE E NON LAVORATE SU 99DESIGNS
Grazie
Giancarlo Nitti
Caro Giancarlo,
ovviamente ti assumi la responsabilità delle tue affermazioni alle quali io posso solo dare spazio.
Personalmente non ho mai avuto a che fare con 99designs, ma con altre piattaforma di questo tipo si, e laddove ho vinto qualche concorso non ho mai riscontrato problemi.
Ricordo ZOOPPA che tempo addietro aveva l’assurda clausola che se non avevi accumulato almeno 800 euro di premi non ti sganciava nulla, clausola poi fortunatamente decaduta e altri che ti pagavano a 90gg (!), ma ultimanmente, su altre piattaforme, vedo rapidità, trasparenza e voglia di collaborare.
Quindi non saprei che dirti…
Anche le opinioni che puoi trovare in rete su 99designs non sono tutte negative direi.
Io è un piattaforma che non amo molto, per il basso valore che ritengo dia al lavoro dei creativi e per il deciso “sovraffollamento” 😉
Spero tu risolva.