Caiazza Memorial Challenge | Sedie… per under 35

Negli ultimi 15 giorni questo è il terzo concorso destinato agli “under 35”  che ho trovato sul web (e certamente altri ce ne saranno…). Largo ai giovani quindi e i “vecchietti” si ritirino in buon ordine 😉
Qui trovate lo storico delle precedenti edizioni 1998-2011: http://www.ud.camcom.it/P42A1485C941S371/Caiazza-Memorial-Challenge.htm
__________________________________________________________________________________________

Immagine - Logo Caiazza

SCARICA IL BANDO

Idee per una Sedia europea
Nuova edizione per il “Caiazza Memorial Challenge”, il concorso riservato a giovani architetti, designer e studenti under 35 da tutto il mondo, che premia i progetti di sedute più originali, innovativi e di qualità, ma comunque tecnicamente attuabili e producibili in serie.
Per il 2012, il bando, promosso dalla Camera di Commercio di Udine, presenta alcune novità, con l’obiettivo di stimolare ancora più il legame con il comparto sediario, che si trova di fronte alle sfide dell’internazionalizzazione e della diversificazione della produzione.
Tra esse, la principale riguarda le tipologie di progetti, che potranno essere parte di due categorie: la sedia in senso stretto (con o senza bracciolo) e la seduta (poltroncina, poltrona, divanetto, chaise longue, sgabello…).

  • Le domande andranno presentate entro il 15 giugno 2013.

Ai partecipanti è richiesto di produrre una seduta con un’attenzione speciale ai materiali e facendo un significativo uso del legno, e di presentare progetti inediti, sviluppati espressamente per il concorso.
Dovranno inoltre chiarire la destinazione d’uso (residenziale o contract) dell’oggetto e potranno partecipare come singoli o in gruppo. La Giuria è composta da esperti del settore, giornalisti e rappresentati istituzionali.

Ideas for a european Chair
A new edition of the “Caiazza Memorial Challenge”, the competition for young architects, designers and students under 35 years of age from all over the world, awarding the most original, innovative and high-quality seat designs, provided they can be technically implemented and mass-produced.
In 2011 the call launched by Udine Chamber of Commerce, includes several new features aimed at enhancing the link with the chair sector, which is having to face the challenges of internationalization and manufacturing diversification.
Among the new features, the most important deals with the types of designs, which will be divided into two categories: chairs in a narrow sense (with or without armrest) and seats (armchairs, small armchairs, small sofas, chaise longues, stools, etc).

  • Entries will have to be sent by 15 June 2013.

Participants have to design a seat with special focus on materials and making a remarkable use of wood. Furthermore they will have to put forward original works, specifically created for the competition.
The object’s intended use (residential or contract) will have to be declared and single, as well as group participation will be accepted. The panel of judges includes experts, journalists and institutional representatives.
Le ultime edizioni / The last three editions:

2011

2010

2009

INFO

Azienda Speciale Imprese e Territorio – I.TER.
Promozione & Marketing
Via Morpurgo 4 – 33100 Udine
Tel. 0432 273528
e-mail: promozione@ud.camcom.it