RadioLamp (o LampaRadio) | new project
Un altro mio progetto sviluppato di recente.
Si tratta di una… “LampaRadio” (o RadioLamp ? – votate il sondaggio) una lampada da tavolo (o per il classico comodino) dotata di un “guscio” in polimero bianco opaco, che viene illuminato da led interni dai colori variabili.
All’interno del corpo illuminante è alloggiata una radio digitale il cui speaker (o più speakers) è nascosto dalla griglia sulla sommità del “guscio”.
I comandi sono ridotti al minimo e possono essere alloggiati sul basamento o sulla parte alta, inseriti nella stessa griglia copri-speaker.
© Mario Barbieri (Illustrazionecreativa.com)
Abbiamo visto oggetti che mixano funzioni sino a poco tempo fa considerate estranee.
Radio che diventano sveglie, sveglie che diventano lampade dandoti il buon giorno anche con la luce….
Mi pare che Mario, in questo suo progetto affermi che una delle funzioni (in questo caso la classica Abat-jour) debba permanere e, per così dire, trainare lo spirito del prodotto.
Se questa è la strada e ho ben inteso, concordo.
Siamo oramai circondati da oggetti che tendono a scomparire e il mio timore è che ci sia dinnanzi a noi una casa priva di segni che ci attende.
Questo non mi piace.
Voglio che casa mia rimanga “segnata” da una certa cultura della forma.
Voglio che, oltre le pareti e i pavimenti, anche gli oggetti, alcuni almeno, continuino a essere loquaci.
Ho votato radiolamp….internazionale, piacevole come suono, anche se sembra contraddire l’analisi semantica appena fatta.
Perdon!
Mau
Grazie Maurizio del tuo commento che condivido.
Quest’oggetto “mix” poteve prendere qualunque forma, ma ho voluto fosse un abat jour… con qualcosa in più 🙂
Molto bella, complimenti!
Bravo Mario,
mi piace molto, é gia in commercio e chi la produce e distribuisce?
saluti Vais
Caro Vais, grazie dell’apprezzamento e benvenuto.
No, non è in commercio… è ancora un “personaggio in cerca di autore” (o di produttore), quindi se sei interessato fatti avanti 🙂
Grande idea, poi il design è una figata! Complimenti!
Grazie, molto gentile 😉