40 mq in altezza, ma non ovunque…
“a21house” di a21studio (Hochiminh City – Vietnam)
Recente finalista per la categoria casa per il 2012 al festival dell’architettura mondiale , la ‘a21house’ disegnata dallo studio vietnamita
a21studĩo, è una residenza-ufficio che si trova a dieci minuti dal centro di Hochiminh City, Vietnam.
Partendo da una piccola base di 40 mq di forma poligonale offre solo una facciata larga 1,5 metro fronte strada.
Il sito confina con altre strutture vicine, rendendo il compito di generare una casa ariosa e illuminata più impegnativo. Immaginato come una sorta di “gabbia naturale”, è una struttura parzialmente open-air , che cattura (e lascia entrare) la luce del sole, vento e acqua piovana.
Il tetto è una apertura triangolare acuta e inclinata che lascia filtrare luce (e il resto) che filtra verso i piani interni. La pavimentazione in legno volutamente realizzata con righotti in legno distanziati che permettendo, oltre al passaggio acqua-luce-aria, ad un albero Averrhoa Carambola di crescere liberamente da terra al terzo piano.
I residenti possono sedere al loro tavolo da pranzo e sentire il fruscio della brezza tra le foglie al secondo piano.
Insomma 40 mq (x3) in altezza, ma non per tutti… un’abitazione come questa non può certo essere riproposta (senza le opportune modifiche, in paesi dal clima freddo o con freddi inverni), ma ci sono molte suggestioni interessanti… unica nota stonata, a mio giudizio, la struttura portante in tubi metallici a vista (e verniciati in bianco).
Godetevi le immagini, che sono sufficientemente esplicative senza ulteriori commenti
Esterno
Piano terra – cucina
Primo piano – studio
(A sinistra) vista verso l’alto albero che cresce attraverso la pavimentazione in legno
(A destra) Scala al secondo piano
Zona pranzo e workstation
Postazioni di lavoro
Sala da pranzo
L’albero cresce indisturbato attraverso le assi del pavimento
(A sinistra) La luce del giorno entra attraverso lucernario triangolare
(A destra) Vista della cima dell’albero dal lucernario triangolare
Vista del lucernario dalla camera da letto
Camera da letto
(A sinistra) scala di accesso alla camera
(A destra) la ringhiera a bordo e dettaglio pavimento
Bagno
Vista del bagno dal terzo piano
© immagini Oki Hiroyuki
piano terra/ livello 0
piano primo / livello 1
piano terzo / livello 2
sezione
assonometrica
Schema dei livelli all’interno della casa
location
Fonte: http://www.designboom.com/weblog/cat/9/view/22625/a21studio-a21house.html
Cosa dire, a volte i sogni diventano realtà ………
:-)) Benvenuta Francesca
Un gioiellino… rileggo molto dell’architettura di Tadao Ando.
Vero… benvenuta sul blog, Monica.
Grazie e grazie per porre l’attenzione su realizzazioni così particolari.
Sono daccordo con Francesca, é una meraviglia!
Tre commenti, tutti e tre al femminile e da tre “new entry”… questo progetto “acchiappa” 🙂
Benvenuta anche a te Luisa.
Mi aggiungo ai commenti al femminile. Veramente le suggestioni sono affascinanti e stimolanti! Grazie per la condivisione. Sabrina
Grazie per il commento “al femminile” e benvenuta.