Prize winning Castelli Design Contest 2012
Il 26 Giugno a Milano si è tenuto l’evento di premiazione del Castelli Design Contest “Designing new ways of working”. Oltre 250 partecipanti, 3 vincitori, 6 menzionati e 40 progetti selezionati sono questi i numeri del successo del concorso Castelli.
Un primo passo nel nuovo corso del marchio Castelli, sinonimo di qualità e innovazione Made in Italy che, attraverso questo evento, ha voluto conoscere e far conoscere quei giovani designer in grado di affrontare le sfide della progettazione odierna forti dello spirito di creatività a e innovazione patrimonio della cultura italiana.
I vincitori
Sono ergonomia e sostenibilità, integrazione e flessibilità, le caratteristiche di prodotti eccezionali che, nel rispetto per l’ambiente e le persone, sanno rispondere alle nuove ed emergenti necessità lavorative. La prestigiosa giuria ha individuato tre vincitori e sei progetti degni di nota, i tre premiati sono:

Filippo Mambretti con la sua seduta meeting MOI dal design minimale e pacato che si caratterizza per una spiccata ergonomicità e sostenibilità;
Studio Cibidi con il suo Liquid Lounge, un sistema di sedute modulare dinamico e flessibile che rivisita l’ambiente dell’attesa in funzione dei nuovi stili lavorativi;
Tommaso Ceschi con Foglio, un tavolo in alluminio riciclato e riciclabile che si trasforma in un grande block notes su cui appuntare idee durante le riunioni
I progetti menzionati
Le menzioni sono andate a:
D’Apostrophe con Bilù;
Marco Comincini con Aria;
Jacopo M. Giagnoni con Teso ;

Stefano Baseggio con Emma; Studio06 con Doble; Studio Cibidi con Organic Chair.
Il mattino del 26 i giornalisti delle più importanti testate italiane hanno potuto vedere in anteprima gli allestimenti che i singoli designer hanno realizzato per mostrare il percorso creativo e la filosofia alla base dei singoli progetti. Nel pomeriggio lo showroom Castelli di Milano ha accolto una folla di persone per la premiazione nel corso della quale Giorgio Dino, CEO Castelli e presidente di giuria, ha incontrato i concorrenti e consegnato i premi in momenti vissuti all’insegna della condivisione e del dialogo che hanno caratterizzato il concorso.
Castelli visto il grande interesse e coinvolgimento di pubblico e partecipanti ha deciso di proseguire il dialogo con i premiati approfondendolo con studi di fattibilità sui singoli progetti che potranno portare all’inserimento a catalogo delle migliori idee.