Chi ha detto che non c’è posto ?!
Vi segnalo una realizzazione ed un progetto a “sfruttamento glogale dello spazio”…
E qui parliamo di spazi veramente ridotti, quelli che si generano negli intersizi tra due grandi palazzi e che divengono spesso bui e puzzolenti vicoli.
Il primo è un progetto realizzato da un architetto giapponese che se ho ben capito sarà destinato ad una famacia.
L’altro è un progetto di appartamento “sottiletta” che si potrebbe collocare anche tra gli alberghi della nostra Costa Romagnola, dove si sa, si può saltare tranquillamente da un balcone a quello di fronte! 🙂
(fonte archilook.com)
….sul primo nulla da dire ma il 2o ti fa rimanere in linea senza bisogno di bilancia:)
Ciao ed… mattiniera per essere Domenica mattina!
Io esco a fotografare le neve 🙂
Il secondo progetto mette ansia solo a vederlo!!!
Diciamo che non si deve soffrire di claustrofobia… nè avere la pancia! 🙂
fantastica farmacia, mi fa venire in mente Carlo Scarpa alla biennale di venezia