Nuova Olympus OM-D…Operazione Nostalgia
Sembra imminente l’uscita sul mercato di una nuova mirrorless di casa Olympus che si rifà allo storico modello OM.
Non entrerò in disquisizioni tecniche (non ne sono in grado) per queste vi rimando all’ottimo blog di Francesco, ma da un punto di vista che guarda esclusivamente al design, dà molto da pensare questa tendenza ad un retrò neppure tanto “rivisitato”. Tendenza in realtà non nuova in molti altri settori e che alcuni hanno gia “ri”- abbandonato.
Questa riproduzione quasi “tale e quale” del passato, sembra più che altro una precisa strategia di marketing per un pubblico di cultori delle “vecchie” reflex a pellicola, che hanno accettato “collotorto”, l’avvento del digitale.
Non credo il target siano giovani fotografi 25/30enni, ma piuttosto 50enni (ci sono dentro anch’io) nostalgici, che alla fine avranno tutto digitale, ma l’illusione di aver in mano “una di quelle belle macchine di una volta…” (naturalmente corredate da relativa custodia in pelle dal cinghietto striminzito)
Non è che ci stanno prendendo n po’ per i fondelli? 🙂 🙂
Bah, io di anni ne ho 62 e dunque il richiamo della foresta è per me amplificato. Voglio essere chiaro, se posso scegliere fra la lasagna Sony (con tutte le ottime qualità che indubbiamente possiede) e la “vecchia” OM-D chiaramente opto per la seconda senza girarmi indietro.
Si tenga poi conto che le immagini che compaiono sono frutto di elaborazioni da parte di gente che si diverte ma non ha alcun contatto con la casa produttrice. L’unica cosa certa è che Olympus ha comunicato che la prossima serie di fotocamere si ispirerà alla OM di venerata memoria.
“Si tenga poi conto che le immagini che compaiono sono frutto di elaborazioni da parte di gente che si diverte ma non ha alcun contatto con la casa produttrice”.
Giusta precisazione… aspetteremo Olympus al varco, ma il mio commento penso si adatti comunque ad una tendenza e a modelli che già esistono sul mercato.
Rende molto bene la definizione di “lasagna” per la Sony 🙂
Per gli amanti delle macchine fotografiche digitali, segnalo, per chi già non lo conoscesse, questo sito molto ben fatto, professionale e aggiornato, dategli un occhiata. Ciao
http://www.dpreview.com
Consigliato solo a chi conosce bene l’ingelse 🙂
Penso rispecchi la tendenza generale che stiamo incontrando in questo momento.. il vintage va di moda e a mio avviso questo modello potrebbe trovare un discreto successo anche con i giovani che vogliono sentirsi “in” cosa disdicevole a mio avviso. Io continuo ad usare la mia vecchia canon 300d anche perchè non posso permettermi per ora un modello più aggiornato 🙂
Pingback: Nuova Olympus OM-D E-M5… “Diamo a Cesare quel che è di Cesare” « C'è un Tempo per ogni Cosa…